Ecut™ … a meno di 25.000 €

Il rimborso fiscale del valore del 50% dell’ investimento dimezza il costo di un investimento in macchine o impianti che rispondano ai requisiti di Industria 4.0.
Vedere a tal proposito le pagine https://www.genesigroup.com/ecut/requisiti-4-0/ e https://www.genesigroup.com/ecut/raccolta-dati-produzione/.
Le macchine Ecut operano tramite un PC industriale su cui e’ installato Windows 10 Pro con regolare licenza. Il sistema e’ in rete Ethernet e collegabile alla rete aziendale. E’ in Internet per fruire della teleassistenza.
Ben prima delle leggi che favoriscono l’ adozione di sistemi informatizzati nei reparti di produzione, Ecut era dotata di tali caratteristiche. Tramite un programma originale Genesi, Workmanager, e’ possibile registrare le lavorazioni da eseguire, ed eseguite.Per le lavorazioni in corso un diario macchina permette di vedere se e quando la macchina era in lavoro o ferma, e la causa di eventuali guasti. Le lavorazioni da eseguire possono essere caricate dal sistema di gestione della produzione. Il diario macchina riporta lo stato attuale della commessa in corso, e sono analizzabili da esterno, tramite il diario, gli eventi durante la commessa.

Un semplice sistema di raccolta dati rende possibile un elenco delle lavorazioni da eseguire, ordinato cronologicamente per data di inizio prevista. I dati possono essere inseriti direttamente dall’ operatore, o mandati da un sistema superiore.
L’ operatore inserisce la commessa in corso, l’inizio della lavorazione, e lo stato di lavoro o ferma.
Gli eventi vengono registrati in un diario, a disposizione di un sistema superiore per l’analisi dei dati ed il rilevamento dello stato attuale della macchina e della commessa in corso.
Il passaggio da fermo a lavoro e viceversa e’ ottenibile direttamente dalla macchina, (opzione).
A bordo macchina e’ possibile selezionare il diario di ciascuna commessa.Al passaggio da macchina in lavoro a macchina ferma e’ possibile impostare l’ invio automatico di una email o un SMS che avvisa del cambiamento di stato.

Tutte le macchine sono in rete Ethernet, ed in Internet.
Tramite TeamViewer, il piu’ diffuso sistema di teleassistenza, gli interventi sono in tempo reale. ed il controllo diretto facilita grandemente l’ assistenza.
Ogni macchina viene dotata di telecamera mobile per vedere da remoto particolari della macchina o del pezzo in lavoro.
Il controllo da remoto mostra lo stato della lavorazione, rende possibile fermare e far ripartire la lavorazione, e variare i parametri di lavoro.
Tramite lo stesso software e’ possibile inviare/ricevere i programmi di lavoro eseguiti nell’ ufficio CAD/CAM.

A bordo macchina e’ presente il manuale di oltre 350 pagine, in formato Help di Windows, (CHM ) e PDF.
Puo’ esssere consultato a macchina inlavoro, ed essere copiato su altri PC, Tablet, o Smartphone.
Centinaia di immagini illustrano in dettaglio parti della macchina e sono disponibili anche in formato 3D, visualizzabili dinamicamente.
Il capitolo “Guasti e Malfunzioni” mostra passo passo i controlli da eseguire a fronte di anomalie.
Estremamente dettagliato e’ il capitolo “Manutenzione” e sono presenti gli schemi elettrici, sia per elemento, che per funzione.
Il manuale e’ realizzato al fine di facilitare l’intervento immediato anche da operatori non particolarmente esperti.
E.cut ™ e’ solo Genesi, se non e’ E.cut ™ non e’ la stessa cosa !.
E.cut™ a Kilometro Zero – Da fiere, esposizione, fine noleggio –
Chiedete se c’è la vostra E.cut™