Ci vorrebbe una E.cut..
Ci vorrebbe un amico…
E.cut e’ l’amico che qualsiasi uomo d’ officina vorrebbe avere.
Piccola, poco ingombrante, silenziosa, facile da usare, esegue con precisione centesimale tagli geometricamente perfetti, su qualsiasi materiale conduttivo. Non sporca, non inquina, non fa rumore, non fa trucioli.
Quando inizia a tagliare non ha piu’ bisogno di nessuno. Per lavori di pochi minuti o di decine e decine di ore, lavora silenziosamente, da sola, ad un costo incredibilmente basso.
Nessuna lavorazione meccanica in officina costa cosi’ poco.
Il giorno seguente l’ installazione inizia a produrre. Non servono competenze specifiche, ne’ operai specializzati. In poche ore chiunque impara ad usare E.cut. Niente traumi se manca chi la faceva funzionare.

Ci vorrebbe una E.cut
per poter dimenticare…
.. tutte le arrabbiature per farsi modificare una semplice sede di chiavetta su un pezzo gia’ temperato. Trasportare pezzi, aspettare, aspettare.. e spendere, a volte cifre sproporzionate.
E dopo qualche volta si scopre che avendo una E.cut in casa anche le sedi di chiavette su pezzi nuovi costerebbero meno, molto meno che farli con la stozza. L’ altezza diventa indifferente. Che lo spessore sia di qualche decina di millimetri, o di diverse centinaia, la sede viene sempre perfetta, al centesimo, perfettamente parallela anche ad alte velocita’ di asportazione. Basta utensili che rifiutano, che tirano sotto, che vanno di qui e di la’. Che sia ghisa, acciaio, inox, inconel, titanio.. non importa.
Pulegge, ingranaggi, boccole, corpi fresa. Che sia una sede di chiavetta o una dentatura interna comunque complessa, in pochi minuti si genera il programma di taglio, si piazza il pezzo, ci si centra e… vai. La macchina da sola, e l’ operatore da qualche altra parte !

Ci vorrebbe una E.cut
li, per sempre, in officina…
..anche se la stozza c’e’ gia’. Si perche’ quando serve fare un profilo diverso dalla sede chiavetta bisogna preparare un utensile. Ed allora bisogna avere la rettifica o l’ affilatrice, magari col proiettore di profili… e non e’ che chiunque lo sappia fare !
Con E.cut e’ molto semplice, e molto poco costoso ! Direttamente dal disegno in DXF o DWG della gola da creare si desume il programma di taglio e si assegnano le inclinazioni degli angoli di spoglia. Piazzato l’ utensile grezzo su una normale morsa, ( niente costosi attrezzi in acciaio inox ), si avvia il taglio. Volendo una finitura accurata si possono eseguire fino a 5 ripassi, fino at ottenere una rugosita’ inferiore a 1 Ra.
In pochi minuti l’ utensile e’ pronto ! Niente attese del fornitore esterno, o del costoso tecnico del reparto utensili.., ad un costo molto, molto, molto basso !

C’e’ voluta una E.cut
per fare questo pezzo alto oltre 300 mm.
Ok, l’ immagine non e’ molto professionale, ma il giovane che ha ottenuto questo pezzo dopo solo due settimane di uso di E.cut, senza che prima sapesse cosa fosse una erosione a filo, ne era giustamente orgoglioso. Ok, qualche ora in teleassistenza con Genesi c’e’ voluta, ma il risultato e’ stato ottimo. Misure perfette, severamente controllate in sala metrologica, nessun effetto botte, rugosita’ ottima ed entro i valori richiesti.
La mancanza del creatore con queste misure e l’ urgenza ha portato a provare con E.cut. Il risultato e’ stato sorprendente dal punto di vista economico. Niente costo per il creatore, ne’ il dover rivolgersi ad esterni per ottenere il pezzo di erosione a costi pribitivi.
L’ azienda aveva acquistato E.cut principalmente per eseguire sedi di chiavette, ma si sono ritrovati ad avere una “dentatrice” che per pezzi singoli si e’ rivelata un inaspettata fonte di guadagno.

E.cut 32D e’ il piu’ piccolo, semplice, economico, e …
poco ingombrante dei modelli E.cut. ( vedi caratteristiche )
Le caratteristiche di E.cut permettono di richiedere l’ iper ammortamento al 250%, ( vedi articolo successivo ), e le forme di finanziamento che proponiamo rendono agevole l’ acquisto, ( vedi modalita’ di noleggio/finanziamento )