Universita’
Continua l’adozione di macchine Ecut nelle universita’
Ecut offre la possibilita’ di introdurre nella scuola la tecnologia dell’ erosione a filo continuo in acciaio al molibdeno.
Molteplici sono i fattori che determinano la scelta di Ecut.
– Il basso costo dell’ investimento
– Il costo di esercizio irrilevante
– La semplicita’ meccanica della macchina
– La semplicita’ di uso
– La facilita’ di apprendimento all’ uso
Baoma, il costruttore, e Genesi, distributore per l’Europa, entrambi certificati ISO 9001, offrono una filiera che va dalla progettazione alla garanzia di assistenza nel tempo.

Universita’ di Udine
Laboratorio LAMA Laboratorio di Meccatronica Avanzata
L’università degli Studi di Udine dispone di moderni laboratori dedicati alla ricerca e al trasferimento tecnologico. All’interno del Lab Village, polo di ricerca avanzata dell’Ateneo, il mondo accademico e il mondo dell’industria collaborano e condividono strutture, strumenti e risorse. In questo contesto stimolante e sfidante si inserisce il Laboratorio di Meccatronica Avanzata (LAMA FVG) che si occupa di Additive Manufacturing, tecnologie avanzate di produzione e trasformazione digitale dei processi manufatturieri. Il laboratorio LAMA FVG ha scelto Ecut per il taglio di componenti realizzati con stampanti 3D per metalli oltre che per dimostrare praticamente i vantaggi che la tecnologia di taglio con filo in molibdeno porta nella realizzazione di particolari meccanici.
La notevole differenza tra il costo di esercizio di Ecut e le erosioni a filo convenzionali, con un rapporto di oltre 1 a 10, rende il processo conveniente, sostenibile ed innovativo.
La facilità di taglio di materiali quali Inconel, titanio, cromo cobalto, materiali molto difficili da lavorare ad asportazione, porta ad affrontare la progettazione e realizzazione di particolari metallici in modo diverso, aprendo la strada a nuovi paradigmi produttivi.

Universita’ di Bologna
Laboratorio di meccanica – Dipartimento di Ingegneria Industriale
L’Universita’ Alma Mater di Bologna dispone di numerosi laboratori dedicati alla ricerca.
Nel Laboratorio di meccanica – Dipartimento di Ingegneria Industriale e’ presente una Ecut.
La macchina viene utilizzata per l’ottenimento di provini per prove meccaniche, e per eseguire pezzi con la tecnologia del taglio con filo in acciaio al molibdeno.
La presenza di questa macchina mira anche a verificare “direttamente”, in modo “scientifico” le caratteristiche e le potenzialita’ di questo metodo di taglio a filo, e di rilevare le differenze rispetto al taglio a filo convenzionale.
La semplicita’ della macchina ed il relativo limitato costo, sia di acquisto che di esercizio, specie a fronte della possibilita’ di ottenere tagli di grandi dimensioni ed in particolare di notevoli spessori ne rende le funzionalita’ degne di attenzione e di studio.

.E.cut ™ e’ solo Genesi, se non e’ E.cut ™ non e’ la stessa cosa !.
Diffidate di macchine il cui nome richiama E.cut ™ !!!