Qualità

Lanciata in Italia qualche anno fa con lo slogan “un nuovo modo di tagliare i metalli”, Ecut e’ stata per molte aziende una scoperta.
Alla spiegazione che la tecnologia era quella dell’ erosione a filo, molti restano perplessi, in alcuni casi delusi.
Ma quando analizzano a fondo le caratteristiche di Ecut, si rendono conto di cos’e’ nuovo. E’ nuovo il costo di esercizio.
La semplice e funzionale idea del tamburo che avvolgendo e svolgendo il filo ne permette l’uso senza gettarlo, e fa si’ che scorrendo 100 volte piu’ veloce si “autopulisca” la zona di taglio rendendo superfluo il lavaggio in pressione e la vasca ad immersione.
La mancanza di effetto botte rende la lavorazione precisa anche su spessori elevati, e senza necessita’ di ripassi.
L’ alta frequenza delle scariche a potenze meno elevate rende irrilevante l’incrudimento superficiale e l’innesco di microcricche.
Il liquido usato, un emulsione con normale acqua naturale preserva dalla ruggine, e non necessita di costosi impianti con resine scambiatrici di ioni.
L’inserimento dei percorsi di taglio direttamente da disegni in DXF o DWG, e una semplice tabella, un solo foglio, con i parametri di taglio ne rendono l’ uso agevole anche senza alcuna esperienza specifica.
Queste caratteristiche portano ad un costo di esercizio che rispetto ad una erosione a filo normale va da 10 a 20 volte meno.
E questo e’ il fatto nuovo.
Con questi costi e’ possibile l’utilizzo per lavorazioni ideali per l’erosione a filo, ma impossibili per l’alto costo. Gli esempi di questa new sono solo alcuni ma ogni giorno nuove applicazioni ci vengono suggerite.
Richiedeteci un preventivo di lavorazione. Vi forniremo un semplice foglio di calcolo con il quale potrete poi verificare i costi per altre vostre lavorazioni.