Evoluzione o Rivoluzione ?
Un nuovo modo di tagliare i metalli.
Cosi’ veniva presentata Ecut qualche anno fa. Spesso ci viene chiesto in che cosa consiste la novita’. Con l’ attenzione rivolta a misteriose ed eclatanti ragioni tecnologiche, la delusione nel sentirsi dire che Ecut e’ una erosione a filo, si esprime in un : ” Ah, beh…” che sottintende :” … niente di nuovo ” . E spesso il discorso finisce li’.
Ma non sempre.
Anzi, solitamente la domanda e’: “Allora dove sta la novita’?”
Nel costo di esercizio, e nelle capacita’ di taglio
La tecnologia di Ecut e’ quella dell’ erosione a filo, ma la differenza e’ che con una erosione a filo convenzionale il filo e’ a gettare, mentre con Ecut lo stesso filo viene usato continuamente, fino ad un centinaio di ore.

Cio’ ha due importanti implicazioni, una economica, ed una tecnologica.
ECONOMICA ( costo di esercizio ) .
Non gettando il filo il costo di esercizio e’ sotto i due euro all’ ora.
Il costo di esercizio, da 10 a 20 volte inferiore, e’ il primo fattore “rivoluzionario”. e porta a due considerazioni immediate:
1) sono economicamente possibili lavorazioni di erosione a filo prima di costo proibitivo.
2) sono assolutamente antieconomiche lavorazioni che possono essere eseguite con Ecut e che vengono ancora eseguite con erosioni a filo convenzionali.
TECNOLOGICA (capacita’ di taglio)
Il filo puo’ scorrere molto piu’ veloce.
Scorrendo circa cento volte piu’ veloce, ( circa 700mt/min invece che 7 mt/min ) si hanno grandi vantaggi:
1) il “lavaggio” e’ a caduta, e non serve vasca ad immersione. Possono essere eseguiti tagli su pezzi anche notevolmente piu’ grandi della vasca.
2) grazie alla grande velocita’ il filo si “lava” da solo, la fessura di taglio e’ omogenea e non c’e’ “effetto botte”
3) Possono essere tagliati spessori molto alti, anche oltre 500mm, gia’ con le macchine piu’ piccole.

Queste considerazioni sono state recepite “al volo” dai fratelli Villa di Villasanta (MB). Cresciuti a pane e trucioli nell’ azienda paterna fondata oltre 50 anni fa, appena vista la macchina hanno cominciato a pensare a tutte le volte in cui avrebbero potuto proficuamente usarla. alle volte in cui, avendola, avrebbero acquisito quella commessa, e… molto piu’ importante, a cosa avrebbero potuto farci in futuro.

VILLA EMILIO COSTRUZIONI MECCANICHE – VILLASANTA (MB)
Click per vedere il sito