Conta il costo
Il profilo dentato su questi tubetti, (strumenti per antroscopia), ha un costo irrisorio.
Il foglio di calcolo riporta in costo al cliente finale di una frazione di euro. I tempi ed il costo indicato sono per il taglio di 17 pezzi sovrapposti, quindi i valori vanno divisi per 17, ad una velocita’ di asportazione molto bassa, per ottenere una migliore rugosita’ superficiale.
La sovrapposizione di 17 pezzi e’ casuale, e dovuta all’ altezza delle ganasce della morsetta. La morsetta e’ una morsetta standard, non in acciaio inox. La lavorazione non e’ ad immersione, ed il liquido di lavaggio, emulsione con normale acqua, e’ antiruggine.
Il basso costo del taglio tramite Ecut permette di adottare la tecnologia dell’ erosione a filo.
La precisione, entro 0,015 mm, la rugosita’ molto bassa e la mancanza assoluta di bave, sono la soluzione ideale per il taglio di queste dentature.
CLICCATE QUI PER ANDARE AL FOGLIO DI CALCOLO


L’esecuzione di questo dissipatore in alluminio potrebbe essere eseguita anche tramite lavorazione meccanica, ma ci sono diversi punti in cui si presentano criticità.
La strada dell’ erosione a filo e’ quindi l’unica scelta. La differenza tra una erosione a filo convenzionale, ed una Ecut™ sta nel costo per pezzo. Nel caso di un singolo pezzo la differenza, un costo da 8 a 15 volte superiore, puo’ essere anche ignorata, ma per una serie di pezzi, la differenza totale diventa molto rilevante.
Se si fa eseguire il lavoro ad un terzista possessore di una Ecut™ il risparmio, anche solo su una decina di pezzi, sarebbe rilevante, ma se si possiede una Ecut™ la differenza di costo diventa molto importante !
CLICCATE QUI PER ANDARE AL FOGLIO DI CALCOLO


Nel caso di ruote dentate di grande diametro la suddivisione in settori e’ abbastanza comune. Nel caso in figura e’ stata utilizzata l’ attrezzatura adottata per una erosione a filo normale gia’ disponibile.
Con una Ecut™ si sarebbe potuto tagliare settori di arco doppio, e sovrapporre piu’ pezzi di quelli in figura.
Già la piu’ piccola delle Ecut™ ha corse di 400mm x 320mm con una altezza di taglio di 500mm. Inoltre la tecnologia Ecut™ con una velocita’ di scorrimento del filo di 100 volte superiore rispetto alle erosioni a filo convenzionali non risente dell’ effetto botte, quindi e’ possibile sovrapporre piu’ pezzi, in figura sono solo 2, uno sull’ altro, avendo per tutti la stessa identica misura, senza alcun ripasso.
Nel foglio di calcolo i valori sono per il taglio di 2 pezzi da 20mm di spessore, quindi tempi e costi per singola cremagliera vanno divisi per 2.
CLICCATE QUI PER ANDARE AL FOGLIO DI CALCOLO


Sedi chiavette e brocciature su grandi pezzi. Stozzatrice o erosione a filo ?
Entrambe !!
Per pezzi di medio piccole dimensioni, e quantitativi di una certa entita’, la stozzatrice e’ la scelta obbligata. I costi degli utensili vengono ammortizzati nel quantitativo.
Quando invece i quantitativi sono limitati, spesso il singolo pezzo, l’ adozione dell’ erosione a filo diventa la piu’ razionale.
Le ragioni:
– Costo utensile praticamente nullo
– Semplicita’ di preparazione e lavorazione
– Precisione entro +/- 0,0075 mm su qualsiasi altezza
– Lavorazione di pezzi dopo il trattamento termico
Con erosioni a filo convenzionali questi vantaggi si scontrano con l’alto costo orario, specie se necessitano macchine di grandi dimensioni.
Con Ecut™ il costo di esercizio e’ fino a 20 volte inferiore, rendendone l’uso estremamente vantaggioso.
Gia’ con la piu’ piccola delle Ecut™ si possono tagliare fino a 500mm di spessore, e con le piu’ grandi si puo’ arrivare a 800mm e si hanno portate fino a 5000 kg.
Tempi e costi del foglio di calcolo sono con velocita’ ridotta per ottenere una buona finitura.
CLICCATE QUI PER ANDARE AL FOGLIO DI CALCOLO


Il pezzo in figura e’ un esempio classico.
La lavorazione ad asportazione presenta alcuni problemi:
– la culisse e’ di piccole dimensioni, e necessita di un utensile speciale.
– Le inclinazioni dei due lati della culisse sono diverse, quindi due utensili speciali !
– Il taglio e’ molto stretto e profondo
– La precisione finale richiesta viene compromessa dall’ esecuzione del taglio
Chi ha eseguito i pezzi, una piccola azienda che esegue lavorazioni conto terzi, e che possiede due Ecut™, ha tagliato la parte indicata dopo il trattamento termico, ottenendo precisione e finitura ottimali.
La modifica di molti cicli di lavoro tramite l’ adozione di Ecut™ ha portato grandi vantaggi. Vantaggi in termine di costo dei pezzi, e quindi acquisizione di nuovi ordini… e di nuovi clienti
CLICCATE QUI PER ANDARE AL FOGLIO DI CALCOLO


E.cut ™ e’ solo Genesi, se non e’ E.cut ™ non e’ la stessa cosa !
CLICCATE QUI PER ANDARE AL FOGLIO DI CALCOLO