Erosione a filo NO, E.cut SI
L’erosione a filo e’ una tecnologia utile in qualsiasi attivita’ in cui si lavorano metalli. Il limite al suo uso generalizzato e’ dato dal prezzo e dal costo orario di esercizio.
Un costo oltre i 100.000 euro e’ normale per una macchina che taglia fino a150mm. Il costo orario poi, tra filo di ottone, acqua demineralizzata, resine, filtri, e manutenzione supera i 10 euro ora, che aggiunti all’ammortamento portano il costo orario a 20/25 euro ora.
Spesso non si hanno ore di erosione a filo che giustificano l’acquisto. Quindi si fa fare a terzi. Chiedendo per favore, aspettando, subendo,… e pagando !
A volte si sceglie la macchina usata, E spesso e’ un altro bagno di sangue. Tecnologie obsolete con costi di esecizio altissimi vengono riciclate nascondendosi dietro a prezzi dell’usato incredibilmente bassi.

Ma allo stesso prezzo si compra una E.cut !

Grazie ad una tecnologia ultramoderna che sfrutta appieno le possibilita’ dell’ elettronica, l’erosione a filo diventa facile, ed incredibilmente economica.
L’idea di base e’ l’utilizzo, anzi, il riutilizzo dello stesso filo. Il tamburo su cui una spirale di filo di acciaio al molibdeno si avvolge e svolge, permette una velocita’ di scorrimento dello stesso 100 volte superiore a quello di una erosione normale. Il risultato e’ che non serve lavorare a vasca immersa, non servono getti ad alta pressione, ne’ sofisticati sistemi di ritenuta e tensionatura del filo. In concreto, una struttura semplice e razionale, e.. molto importante, di costo enormemente inferiore.
Le piu’ pccole Ecut tagliano uno spessore di 300 mm, e le piu’ grosse arrivano a 800mm. E con un taglio perfettamente dritto, senza alcun effetto botte. ( a 100 mt/min di scorrimento, il filo si lava da solo !).La mancanza di vasca semplifica enormemente lo staffaggio. La lavorazione e’ a vista e sempre controllabile.
Il nuovo CNC BMXP utilizza un PC industriale con sistema operativo XP. La potenza dell’insieme garantisce un controllo della lavorazione elevata, e previene la rottura del filo. La messa in rete aziendale, permette tramite un programma di controllo remoto di controllare e comandare la macchina dall’ufficio,.. oppure da casa !
Ecut ha un costo di esercizio + ammortameno che non supera i 3 euro ora. Ecco perche’ sempre piu’ stampisti la stanno adottando !
Non solo come prima erosione a filo, ma anche per affiancare costosissime erosioni a filo, a cui oggi vengono fatte eseguire lavorazioni semplici ad un costo estrememente elevato.
La lavorazione di uno stampo di queste dimensioni e’ proibitivo con una erosione a filo convenzionale. Ecut 120×200 ha spostamenti X 2000, Y 1200 e Z fino a 1000, con una portata di 6000 Kg.