Vedere, sentire, toccare

Vedere la semplicita’ della struttura di una E.cut, sentire il rumore che fa quando lavora, toccarla, intanto che taglia. Per un uomo d’ officina, per un uomo abituato alle lavorazioni meccanche bastano pochi istanti per capire.
Al di la’ di chiacchiere, prospetti, cataloghi, dopo qualche minuto davanti ad una E.cut si apre un mondo nuovo……
Viene in mente quanto speso per le chiavette su quelle pulegge alte 160mm. Con E.cut sarebbero costate praticamente niente.
Quanto tempo ad aspettare quegli inserti per filettare dal passo fuori dal normale. Per quei due alberi bastava un beli’ utensile brasato ed in un attimo profilarlo col passo giusto.
Quel pignone rotto su quella macchina che e’ stata ferma 20 giorni per avere il ricambio, mentre in poche ore potevamo farcelo noi.
E star li a consumare inserti ed utensili per quelle semplici cave, con quel bel e costoso centro di lavoro, che lavora si da solo, ma se non c’e’ li qualcuno non lavora mica. Con E.cut un bel buco per infilare il filo, ed il venerdi’ pomeriggio farla partire e vai… il lunedi mattino cave fatte.
E quegli incavi che si son ricordati che andavano fatti dopo avere temperato i pezzi ? E’ vero che fatti con l’ erosione a filo sono venuti perfetti, ma quanto chiedere per favore, quanto pregare, quanto aspettare, e… quanto pagare! Con E.cut li avremmo fatti subito dopo temprati. Perfetti come con una erosione a filo standard, ma molto, molto meno costosi.
Certo ad una erosione a filo ci avevamo gia’ pensato, ma costa troppo per quello che facciamo noi, costa troppo mantenerla, tra filo, acqua distillata , resine, manutenzione… almeno 10 euro/ora di costo di esercizio, e poi ci vuole anche qualcuno che la faccia andare.
E.cut invece con poco piu’ di 30.000 euro hai una macchina che taglia 300 mm di spessore, e fa cave fino a 400mm x 320mm. Costa 40 centesimi l’ora, e la fa andare chiunque in officina sappia fresare o tornire.
E magari adesso no, ma se penso a quanti lavori ho lasciato andare, a quanti preventivi che poi non si e’ piu’ sentito niente…
Questi e simili pensieri, a raffica, davanti ad una E.cut in lavoro !
Dopo qualche settimana, qualche mese, a volte anche dopo qualche anno, ecco la telefonata. “Ho un lavoro che va bene per E.cut. Mi copre pochi giorni al mese, ma sono piu’ che sufficienti per pagarsi la macchina… e poi ce l’ho qui, libera per il resto del mese !!”
Gia’ diversi dopo qualche tempo ne hanno comprato un’ altra.
Ma prima sono venuti a vederla,
e senza sapere certo per farci che cosa.