Una macchina in più, con le stesse persone
Nel Lecchese

Queste due macchine lavorano e producono senza che sia stato assunto altro personale. Gli operatori che seguono i centri di lavoro hanno velocemente appreso come farle funzionare. Non solo, le ore lavorative di E.cut sono 24/7. Ventiquattro ore al giorno, sabato e domenica compresi. Ad un costo orario che non supera i tre euro, compreso ammortamento ! Quando poi in ufficio tecnico hanno capito cosa ci si puo’ fare, hanno cominciato a riprogettare molti particolari.
Ed una non bastava piu’ !!
In Piemonte

Raccorderia e particolari in inox per l’ industria alimentare. Lavorazioni meccaniche, stampaggio, e costruzione dei propri stampi. E’ bastato vederla, sentire quanto costava, quanto e’ il costo di esercizio, e sopattutto, la semplicita’ e facilita’ d’ uso per decidere di acquistarla. Per farne cosa? “Non lo sappiamo, ma una macchina cosi’ in officina serve sempre”, e poi, nessuna persona da assumere.
Nel Mantovano

Manutenzione e rigenerazione di macchine per calze. Una miriade di particolari metallici, da ricostruire. Ingranaggi, cremagliere, piccole e complesse camme, dentelli e rimandi. Nei materiali piu’ disparati, con trattamenti e durezze che creano un sacco di problemi alla lavorazione meccanica tramite utensili. E sempre in quantitativi limitati. Con E.cut dal disegno col CAD alla realizzazione del pezzo e’ questione di pochi minuti. Alta precisione ad un costo veramente irrisorio !
Nel Cuneese

Giovane azienda. Attrezzature meccaniche e stampi per lamiera. Una erosione a filo convenzionale “non ci stava”. E non solo per un problema di spazio, ma soprattutto per una questione di costi. E soprattutto di costi di esercizio ! Ad un prezzo simile avrebbero potuto acquistare una erosione a filo convenzionale usata, ma sul costo di esercizio di una E.cut, di oltre dieci volte inferiore, hanno focalizzato la loro attenzione. Giovani, ma di provata esperienza nelle lavorazione meccaniche, e’ bastato vedere la macchina in lavoro ed eseguire alcuni particolari per scoprirne le ragioni, ed intuirne le grandi potenzialita’. Una ci sta, ma il posto e’ per due !