genadmin

About genadmin

This author has not yet filled in any details.
So far genadmin has created 146 blog entries.

Una macchina in più, con le stesse persone

Nel Lecchese

Queste due macchine lavorano e producono senza che sia stato assunto altro personale. Gli operatori che seguono i centri di lavoro hanno velocemente appreso come farle funzionare. Non solo, le ore lavorative di E.cut sono 24/7. Ventiquattro ore al giorno, sabato e domenica compresi. Ad un costo orario che non supera i tre euro, compreso ammortamento ! Quando poi in ufficio tecnico hanno capito cosa ci si puo’ fare, hanno cominciato a riprogettare molti particolari.
Ed una non bastava piu’ !!

 

In Piemonte

Raccorderia e particolari in inox per l’ industria alimentare. Lavorazioni meccaniche, stampaggio, e costruzione dei propri stampi. E’ bastato vederla,  sentire quanto costava, quanto e’ il costo di esercizio, e sopattutto, la semplicita’ e facilita’ d’ uso per decidere di acquistarla. Per farne cosa? “Non lo sappiamo, ma una macchina cosi’ in officina serve sempre”, e poi, nessuna persona da assumere.

 

Nel Mantovano

Manutenzione e rigenerazione di macchine per calze. Una miriade di particolari metallici, da ricostruire. Ingranaggi, cremagliere, piccole e complesse camme, dentelli e rimandi. Nei materiali piu’ disparati, con trattamenti e durezze che creano un sacco di problemi alla lavorazione meccanica tramite utensili. E sempre in quantitativi limitati. Con E.cut dal disegno col CAD alla realizzazione del pezzo e’ questione di pochi minuti. Alta precisione ad un costo veramente irrisorio !

 

Nel Cuneese

Giovane azienda. Attrezzature meccaniche e stampi per lamiera. Una erosione a filo convenzionale “non ci stava”. E non solo per un problema di spazio, ma soprattutto per una questione di costi. E soprattutto di costi di esercizio ! Ad un prezzo simile avrebbero potuto acquistare una erosione a filo convenzionale usata, ma sul costo di esercizio di una E.cut, di oltre dieci volte inferiore, hanno focalizzato la loro attenzione. Giovani, ma di provata esperienza nelle lavorazione meccaniche, e’ bastato vedere la macchina in lavoro ed eseguire alcuni particolari per scoprirne le ragioni, ed intuirne le grandi potenzialita’. Una ci sta, ma il posto e’ per due !

Nuove Ecut 2014 C type

Il costante lavoro di ricerca e sviluppo di Baoma ha portato a presentare nel 2014 una nuova serie di macchine. L’ aspetto saliente e’ la struttura a C, ma altri importanti novita’ sono presenti.
Grazie a questa struttura e’ stata possibile l’ introduzione di un sistema di tensionatura elettronica servo assistita del filo, brevettato da Baoma, che eleva il grado di finitura ottenibile, giungendo a meno di 1 Ra di rugosita’.
L’ altra importante innovazione e’ il nuovo controllo numerico BMXP 5000. Il CNC sfrutta appieno le possibilita’ e la potenza dei computer attuali su cui il software di controllo e’ installato. La maggiore velocita’ ha permesso di aumentare la potenza controllata, raggiungendo gli 8 Ampere.
L’insieme di queste nuove caratteristiche si traduce in un aumento della velocita’ di asportazione di oltre il 60 % rispetto ai sistemi precedenti, raggiungendo i 250 mm quadri al minuto, in una rugosita’ del 20% migliore, ed una precisione che sale a +/- 0,012 mm, migliorata del 20%.