Euro… non parole
L’analisi che precede l’adozione di una nuova tecnologia tiene conto di molteplici fattori: precisione del nuovo processo, affidabilita’ del’ impianto, affidabilita’ del costruttore/fornitore, garanzia di durata, garanzia dell’ assistenza, etc.
Ma alla fine il fattore preponderante e’ il vantaggio economico rispetto ai metodi convenzionali in uso.
Gli esempi sotto riportati comportano sempre un grande vantaggio economico, e spesso rappresentano un modo completamente nuovo di realizzare un pezzo.

Questi dentini sulla punta di delicatissimi aghi da biopsia in acciaio inox devono essere assolutamente esenti da bave.Il diametro di 2 e 3 mm e lo spessore di pochi decimi del tubicino rendono problematica la lavorazione con qualsiasi altro sistema, quindi estremamente costosa. Con Ecut e’ possibile sovrapporre fino a 50 aghi ed effettuare il taglio in un solo colpo, ottenendo un costo per pezzo irrisorio.
Con una erosione a filo convenzionale il taglio interotto devia il lavaggio, che e’ a pressione, con la conseguenza della rottura del filo.
Con Ecut nessun problema. Il lavaggio e’ a caduta, il lavoro non e’ ad immersione, ed il carico e scarico dei pezzi dalla maschera e’ facile.

Queste tre piastre di lnconel 718 di 30 mm di spessore vengono tagliate a tre per volta, (90 mm ). La dimensione di 1300 mm per 380 mm eccede ampiamente le dimensioni della tavola, ma non essendo ad immersione possono essere lavorate senza problemi. Costo del taglio circa 4€. NESSUN sistema costa così’ poco !!

Su questi anelli devono essere eseguite due chiavette contrapposte. Il costo con Ecut e’ di un paio di euro. Ma molto importante e’ che non e‘ stato necessario alcun attrezzo di bloccaggio, solo un semplice prìsma ed un morsetto, la precisione angolare e’ assoluta, e, molto molto piu’ importante, i 32 anelli sono stati pronti subito, senza aspettare la disponibilita’ di terzìsti.
Con meno di 40.000 euro si puo’ disporre di una Ecut con corse di 400x320x500 di altezza di taglio !