genadmin

About genadmin

This author has not yet filled in any details.
So far genadmin has created 146 blog entries.

Asportare o tagliare?

Per queste semplici lavorazioni l’utilizzo di Ecut ha ridotto drasticamente i costi realizzazione.

L’esecuzione di questa culisse su una serie di soli tre pezzi in acciaio inox richiede almeno due piazzamenti. Il profondo e sottile taglio presenta rischi di rottura della fresa, la culisse ha due diverse inclinazioni, quindi due diverse frese. Frese per cave coniche su questo materiale si rompono facilmente…

L’esecuzione tramite Ecut avviene in un solo piazzamento, l’utensile è il solo filo, ed il programma di lavoro si ottiene velocemente con il CAD a bordo macchina:

Questa serie di 16 pezzi in Inconel potrebbero essere ottenuti tagliando la parte mobile con una sega circolare, o con una segatrice a nastro. Il materiale e’ pero’ particolarmente ostico, e la rottura degli utensili e’ molto frequente. La precisione richiesta e’ inoltre abbastanza stretta.

Con Ecut una semplice, piccola morsa e’ sufficiente a tenere il pezzo. La mancanza di vasca ad immersione permette di lavorare anche i pezzi con un lungo gambo. La precisione e’ entro gli 0,015 mm, ed il taglio di soli 0,2 mm.sono la soluzione ideale dal punto di vista tecnologico, e clamorosa dal punto di vista economico.

Le stesse lavorazioni eseguite con Ecut potrebbero essere eseguite con erosioni a filo convenzionali, ma troppo spesso la differenza di costo orario di esercizio, ( oltre a 20 volte maggiore, 0,5 euro/ora Ecut contro 15 euro/ora normali erosioni a filo ), rendono impensabile economicamente tale soluzione.

Con Ecut niente utensili, niente pesanti staffaggi, niente trucioli, niente sporco,… e, quasi sempre, niente persone !

Rottamare?

In officina una vecchia erosione a filo e’ un cattivissimo affare.

L’ avvento e la diffusione della nuova tecnologia di taglio a filo di Ecut rende obsoleto e  non economico l’ uso di vecchie erosioni a filo.

Infatti il costo orario di esercizio di una vecchia erosione a filo e’ attorno ai 10 euro/ora, mentre una Ecut ha un costo orario di 0,5 euro/ora.

Per costo orario di esercizio si intende:
Per vecchia edm a filo: Costo filo, acqua distillata, resine, filtri, corrente, manutenzione.
Per Ecut : Costo filo, emulsione con  acqua normale, filtri, corrente, manutenzione annua.

Considerando 3 tipi di utilizzo:

1) Utilizzo sporadico  400 ore anno
2) Utilizzo limitato    1000 ore anno
3) utilizzo normale   2000 ore anno

i costi relativi sono :
Considerando il solo costo di esercizio

Considerando Ecut con costo di esercizio+ costo di ammortamento, e vecchia erosione a filo solo costo di esercizio:

Risulta evidente che sarebbe molto piu’ conveniente “rottamare” la vecchia erosione a filo  ed utilizzare una moderna Ecut.

Infatti esaminando i valori della riga in giallo della prima tabella si vede che su 2000 ore l’utilizzo di Ecut comporta un risparmio di 19.000 euro/anno. Una Ecut si pagherebbe da sola in un paio d’ anni, solo con i soldi risparmiati !

Se andate alla pagina NOLEGGIO, potrete rilevare come gia’ con 700 euro al mese potreste avere una Ecut.

Noleggiando una Ecut sarete piu’ competitivi, e risparmierete un sacco di soldi !